L’Europa senza un piano Brexit Aspettando Londra, Bruxelles non risolve i suoi dilemmi e anzi li peggiora Redazione 08 LUG 2016
Non c’è prova di atti dolosi commessi da Blair per mandare in Iraq i soldati di Sua Maestà Dopo sette anni di accurate indagini si apprende che la guerra in Iraq era evitabile, i suoi presupposti opinabili, la sua conduzione inadeguata, le sue conseguenze disastrose. Tutte conclusioni sulle quali possono oggi convenire, ex post, in larga misura anche molti che all’epoca appoggiarono l’iniziativa militare. Massimo Bordin 06 LUG 2016
Com’è la Brexit vista dalla bolla delle lobby a Bruxelles Il governo inglese inizia la sua ritirata silenziosa dalla capitale europea. Un vuoto colmato dalle società di consulenza: "Cosa dicono gli imprenditori inglesi? Ok, siamo fuori, ora vogliamo le condizioni migliori". Parlano Glenn Vaughan della British Chamber of Commerce e James Stevens di Fleishman Hillard 06 LUG 2016
Liberismo velenoso L’uscita della Gran Bretagna dall’Europa è l'ultimo regalo velenoso di oltre trent’anni di liberismo politico, economico e sociale. Lo stesso che, dopo averci trascinato nella più grave crisi economica mai vissuta in occidente, pretende ancora di dettare la regola del cieco rigore di bilancio ai Pae Redazione 06 LUG 2016
L’inverno demografico spacca l’Europa Dietro la Brexit, una frattura tra Londra e Berlino sui migranti. Spengler 05 LUG 2016
Euroscettici moderati uniti. Ecco perché Farage non può più guidare l’Ukip La politica inglese si organizza per creare nuovi poli attrattivi. Le dimissioni di Farage sono state decise dal principale finanziatore del partito, Aaron Banks, che vuole creare un movimento di attivisti e andare a caccia dei delusi. 05 LUG 2016
In lode del sistema inglese Vediamo chi si dimette oggi, titolavano ieri le newsletter del mattino, aspettando un altro choc nella leadership del Regno Unito. Si va a caccia di un nuovo premier dei Tory, di una pace nel Partito laburista, di un leader per gli indipendentisti e, soprattutto, di un piano per gestire la Brexit. Redazione 05 LUG 2016
Nigel Farage si dimette dalla guida dell'Ukip A una settimana dalla vittoria nel referendum sulla Brexit, uno dei leader del movimento pro "leave" annuncia le dimissioni. Redazione 04 LUG 2016
L’altra regina L’egemonia fino al 1914, il crollo del ’92, la fragilità del dopo Brexit: splendori e cadute della sterlina, la più antica moneta ancora in uso. I cambisti delle grandi banche e dei fondi di investimento pensano che potrebbe fermarsi alla parità con l’euro. Stefano Cingolani 04 LUG 2016
Sopravvivere alla Brexit Nel grande show del senso di colpa c’è chi implora perdono, chi non vuole mai più sentire parlare di elezioni, chi spaccia passaporti e chi sussurra: pensavo peggio. 02 LUG 2016